CAPANNONE INDUSTRIALE Z.I. PONTE ROSSO

Capannone Industriale | Vendita | Italia, Friuli Venezia Giulia, Pordenone, San Vito al Tagliamento, Z.I. Ponte Rosso

Anno di costruzione 2008
9236 m2
Lotto 31.400 m2
Uffici 2 x 144 m2

ALTEA ID-8502497
Download Planimetrie
QUELLO CHE DOVRESTE SAPERE

Capannone: 9236 m2 – 288 m2 uffici – 31400 m2 lotto – volumetria 60000 m3 circa

RICHIEDI INFORMAZIONI

Se vuoi ricevere maggiori informazioni o sei interessato ad un immobile simile, scrivici e sarai contattato quanto prima da un consulente Altea.

Manda una mail, chiama o invia Whatsapp al +39 337 534850.

E-MAIL
WHATSAPP

ASSISTENZA IN ITALIANO, INGLESE E TEDESCO

DESCRIZIONE DELL’IMMOBILE

L’immobile in questione è situato nel comune di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, in via Armenia n.6, zona industriale Ponte Rosso.

Si tratta di un edificio industriale con superficie totale coperta di m2 9.236,00 in perfette condizioni, di recente costruzione (anno 2008), di ampie dimensioni, su un lotto di proprietà di mq 31.400,00 comprensiva di pertinenze ed area esterna.

La struttura è suddivisa in due piani: al piano terra si trova la porzione industriale, mentre al piano primo si trovano gli uffici.

Inoltre, l’immobile è dotato di diverse pertinenze esterne, come ampi spazi di manovra e parcheggi.

Si tratta di una opportunità unica per chi cerca una struttura industriale di grandi dimensioni, comprensiva di reception, uffici, in una posizione strategica e ben collegata anche dalla rete ferroviaria.

La sua posizione nel comune di San Vito al Tagliamento, inoltre, rende l’immobile facilmente raggiungibile da tutte le principali vie di comunicazione.

FUNGIBILITÀ DELL’IMMOBILE

Il lotto fa parte dell’area industriale urbanizzata del Consorzio Ponte Rosso, la zona è di notevoli dimensioni e di buon interesse commerciale.

Il lotto fa parte di una lottizzazione urbanizzata su cui possono essere edificati fabbricati produttivi | (attività artigianali, industriali e magazzini).

Le principali norme di attuazione sono: area coperta massima 50%, distanza dai confini 6 m, distanza tra edifici 10 m.

II fabbricato costruito è un grande capannone ad uso laboratorio con uffici e servizi che può essere adibito a qualsiasi attività produttiva. Non si presta però a frazionamenti se non si eseguono opere di suddivisione interna e formazione di uffici e servizi.

La dimensione del fabbricato non sfrutta completamente le possibilità edificatorie del lotto; l’eventuale saturazione però è penalizzata dall’ubicazione centrale dell’edificio sul lotto, che ne compromette parzialmente la buona riuscita.

L’accesso al lotto è diretto da strada di lottizzazione pubblica, collegata alla s.s. 463 a circa 500 m. La stessa porta alla più importante s.5. 13 Pontebbana a circa 2 km

Veloce, anche se non proprio vicino, l’accesso all’autostrada sulla A28 con il casello di Villotta a circa 15 km

CONSISTENZA E CARATTERISTICHE GENERALI

Trattasi di un grande capannone industriale inserito in un lotto di terreno edificabile, di forma regolare, facente parte dell’area industriale del Ponte Rosso, urbanizzata dal Consorzio, Le opere di urbanizzazione sono ultimate.

Il fabbricato è un capannone a pianta ad L che si sviluppa in un piano fuori terra, con corpo uffici-servizi su due piani.

Il capannone è su più campate suddiviso in tre reparti: laboratorio, magazzino compartimentato e laboratorio. Su un lato é presente una piccola tettoia a sbalzo.

Il corpo uffici al piano terra comprende ingresso, recepito, saletta, servizio igienico; ingresso separato per addetti, spogliatoio donne, refettorio e due servizi. Al piano superiore, accessibile da scala interna al capannone, sono presenti due ampi uffici, spogliatoio e servizio.

Sul retro del capannone sono ricavati anche dei locali tecnici uso centrale termica, loc. compressori, centrale a vuoto e wc. All’interno del capannone, inoltre, in due piccoli corpi, sono ricavati altri servizi igienici e ufficio accettazione.

L’area scoperta è recintata, dotata di accessi carraio, sistemata a piazzali di manovra asfaltati e parte a verde. Sul lotto infine insiste anche una cabina elettrica.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
  • Epoca di costruzione anno: 2008
  • Superficie coperta: mq 9236
  • Superficie sviluppata: mq  8821 laboratori, magazzino e locali tecnici
    • 234 tettoia a sbalzo
    • 144 uffici-servizi P.T.
    • 144 uffici-servizi P.1°
    • 37 cabina elettrica
    • 9380 totale sviluppata
  • Eventuali pertinenze: Lotto di proprietà di mq 31400
  • Volumetria: mc 60000 circa
  • Altezza interna: mt 6.25 capannone
  • 2.70 uffici P.T
  • 2.70 uffici P. 1
  • Struttura portante: Prefabbricata con pilastri in c.a. su fondazioni a plinto a bicchiere, travi portanti a T-I-L in c.a.p. e travi di copertura a y sempre in c.a.p.
  • Tamponamenti: Pannelli prefabbricati c.a. con finitura liscia
  • Copertura: Cupolini di fibrocemento, controsoffitto in romanelle piane e interposto materassino isolante
  • Solai: Uffici: latero-cemento armato
  • Serramenti:
    • Capannone: finestre in alluminio elettrocolorato con vetro retinato, porte e portoni con struttura in acciaio e tamponamenti in pannelli isolanti tipo sandwich.
    • Uffici: finestre e porte in alluminio elettrocolorato con vetri tipo camera.
  • Pavimenti:
    • Capannone: In c.a. con finitura al quarzo
    • Uffici e servizi: piastrelle di monocottura
  • Stato di conservazione generale: buona
  • Stato di conservazione della struttura: buona
  • Stato di conservazione degli impianti: buona
  • Presenza di amianto: no
  • Presenza di materiali tossici e/o nocivi: no
  • Edificabilità residua: Mq 6464 corrispondenti a mq 12928 di area urbanizzata.
  • Esistenza di vincoli per asservimento di volumetria: no
  • Sintesi sulla consistenza e sulle caratteristiche generali: non necessita di interventi
INFORMAZIONI SULL’ENERGIA

In corso di elaborazione

GALLERY
LA ZONA

San Vito al Tagliamento è una città situata nella regione del Friuli Venezia Giulia, sulla sponda destra del fiume Tagliamento, a circa 20 chilometri da Pordenone.

La zona circostante a San Vito al Tagliamento è caratterizzata da un paesaggio collinare, con campi coltivati, boschi e piccoli borghi che si affacciano sulla valle del fiume. La zona è nota per la produzione di pregiati vini come il Friulano, il Pinot Grigio e il Cabernet Sauvignon.

Nel centro storico di San Vito al Tagliamento si possono ammirare importanti monumenti e edifici storici, come il castello medievale, la chiesa di San Lorenzo e la chiesa di San Giovanni Battista. La città è anche famosa per il suo mercato settimanale che attrae visitatori da tutta la regione.

Nelle vicinanze di San Vito al Tagliamento si trovano altre città e borghi di interesse turistico, come la città di Pordenone, il borgo medievale di Spilimbergo con il suo famoso castello e la Scuola Mosaicisti del Friuli, e il paese di Cordovado con la sua imponente rocca.

Inoltre, la zona è perfetta per gli appassionati di attività all’aria aperta, con numerose opportunità per escursioni, passeggiate a piedi o in bicicletta, pesca e sport acquatici sul fiume Tagliamento.

CONSORZIO DI SVILUPPO ECONOMICO – LOCALE DEL PONTE ROSSO – TAGLIAMENTO

La zona Industriale Ponte Rosso, che si estende su una superficie di circa 387 ha di cui un centinaio destinato ai servizi, aree verdi e alle infrastrutture, è collocata nella bassa pianura friulana con una dislocazione senz’altro strategica in ordine ai collegamenti viari, ferroviari nonché portuali ed aeroportuali. Nell’area Industriale attualmente sono insediate circa 130 aziende per un totale di 3600 addetti.

WWW.PONTEROSSO.IT
DISTANZE
CONDIVIDI QUESTO IMMOBILE!

SEI INTERESSATO A QUESTO IMMOBILE ?

Compila il form con i tuoi dati e ti ricontatteremo!

Grazie per il tuo messaggio. Ti ricontatteremo a breve!
Errore nell'invio della richiesta. Riprova più tardi.
I miei dati verranno trattati esclusivamente per poter essere ricontattato. *