VILLA AURORA
Villa storica | Vendita | Italia, Friuli Venezia Giulia, Pordenone, Zoppola, Orcenico Inferiore
4 bagni
5 camere
arredato
1 piscina
parco con laghetto
17.000 mq
superficie totale
960 +484 mq
potenziale sviluppo edificarorio
1800 mc
ottimo stato
trattativa riservata
ALTEA ID-20170119
QUELLO CHE DOVRESTE SAPERE
Categoria: villa – cucina – pranzo – salone – zona studio – biblioteca – stanze da letto 5 – bagni 4 – cantina – lavanderia – magazzino – terrazza su torretta – portico d’ingresso con loggiato – totale superficie 960 mq
Categoria: barchessa – aree adibite a depositi e magazzino al piano terra – cucina – bagno – open space al piano superiore – totale superficie 484 mq
INFORMAZIONI SULL’ENERGIA
Classe E 212,59 kwh/mq anno
DESCRIZIONE DELL’IMMOBILE
Proprietà caratterizzata da un grande parco con un boschetto, un laghetto e un grande prato, in cui si collocano due edifici adibiti a residenza. L’edificio principale che è una villa a due livelli e torretta, e un altro edificio / barchessa, adibito originariamente a stalla e fienile, ambedue posizionati nella parte a sud-ovest della proprietà. A nord-est della proprietà si collocano una piscina, e una zona destinata a orto con alberi da frutta. La barchessa è a due livelli, con struttura portante in muratura e mattoni, copertura a padiglione con falde ricoperte in coppi. Si affaccia sul parco e sulla fontana dalla forma polilobata con le ninfee. La pianta rettangolare presenta un alzato di ispirazione cinquecentesca, con un porticato scandito da 5 grandi aperture ad arco, a parte quella centrale che ha dimensioni maggiori e l’arco ribassato. La parte superiore delle aperture è occupata da grandi occupo che ritmano l’open space del piano primo.
PARTICOLARITÀ
POTENZIALITÀ
ARCHITETTURA ECLETTICA
GALLERY
TERRITIORIO
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell’Italia nord-orientale di 1 218 440 abitanti, con capoluogo Trieste. È composta da due regioni storico-geografiche con caratteristiche culturali diverse: il Friuli e la Venezia Giulia.
La geografia lo ha posto al confine con due realtà etnico-linguistiche del continente europeo: quella germanica e quella slava, che qui insieme all’etnia e cultura predominante (quella latina) hanno dialogo e si sono armonizzate, ma che si sono anche scontrate, creando nei secoli molteplici diversità.
DISTANZE
Venezia
93 km
Trieste
95 km
Klagenfurt – Austria
183 km
Lubiana – Slovenia
200 km
SEI INTERESSATO A UN
IMMOBILE SIMILE A QUESTO?
Iscriviti alla nostra newsletter!